BLOG, DIETRO LE QUINTE
COME HO REALIZZATO GLI SCATTI CHE HANNO VINTO IL CONTEST DI MORELLATO

BLOG
5/05/22
Oggi voglio condividere qualcosa di estremamente speciale ovvero degli scatti che ho realizzato appositamente per il contest proposto da Morellato Group e la nota fotografa Nima Benati, che ha lo scopo di scoprire e dare visibilità a nuovi talenti e di coinvolgerli nel processo della futura campagna invernale. Ci è stato chiesto di condividere il lavoro che meglio rappresenti la propria creatività con un piccolo copy di presentazione all’interno del post.
Visto che era da un po' che volevo introdurre nel mio portfolio scatti di gioielli, ho approfittato dell'occasione per esplorare qualcosa di nuovo e mettermi in gioco allo stesso tempo.
Certo, avrei potuto rimanere nella mia zona di comfort e proporre un ritratto, ma adoro le sfide e ho voluto rischiare con qualcosa che non avevo mai fatto e per cui non ero attrezzata nel breve tempo che mi era rimasto dopo aver concluso il progetto precedente.
Innanzitutto dovevo capire come reperire i gioielli del brand perché da una parte volevo evitare l'esclusione dal contest per via della visibilità di altri loghi e dall'altra volevo fare emergere l'identità e i valori di Morellato e non ci sarei riuscita a pieno se non attraverso i loro gioielli. Tra le mie conoscenze ho raccolto due collane e un anello.
Evidenziate le parole chiave del brand, ho sviluppato vari concept, concentrandomi in particolare su: 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀, 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚, 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 ma soprattutto sul loro motto ovvero "𝐠𝐢𝐨𝐢𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞". L'anello e la collana a spirale con i brillanti lilla che ho scattato risalgono a vecchie collezioni e appartengono alla madre del mio compagno che li ha indossati 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, infatti risultano leggermente 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐢 ma comunque in ottime condizioni il che non solo evidenzia la loro durabilità nel tempo e quindi la loro 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, ma raccontano anche una storia. Se avessi avuto più tempo probabilmente vi avrei raccontato la sua, ma non sempre le cose vanno come vorremmo così ancora una volta eccomi ad improvvisare e ad adattarmi alla situazione. L'anello era troppo grande per me ma in fondo anche troppo 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞 per i miei gusti, infatti ho sempre preferito gioielli etichettati come "𝐮𝐨𝐦𝐨" così ho pensato